mercoledì 27 gennaio 2010

Witch Cults of the Radio Age



Broadcast & the Focus Group, The Be Colony, da Investigate Witch Cults of the Radio Age (Warp, 2009)
Animal Collective, On a Highway, da Fall Be Kind (Domino, 2009)
Salem, Babydaddy da Salem/Tanlines 7" (Fader, 2009)
Dirty Projectors, Emblem of the World 7" (Domino, 2010)
Tyondai Braxton, The Duck and the Butcher, da Central Market (Warp, 2009)
Ben Frost, Through the Roof of your Mouth, da By the Throat (Bedroom Community, 2009)
To Rococo Rot, Working Against Time, da Speculation (in uscita a marzo su Domino)
Mordant Music, Belgian Blues, da Symptoms (Mordant Music, 2009)
Vladislav Delay, Mustelmia, da Tummaa (Leaf, 2009) in concerto al Locomotiv sab 30 gen
Daniel Meteo, Return of the Pure, da Working Class (Shitkatapult, 2009)
Unitz, The Drop, da VV. AA. Mary Anne Hobbs Evangeline (Planet Mu, 2008)
Von D ft. Phephe, Show Me, da VV. AA. Steppas Delight 2 (Soul Jazz, 2009)
Kryptic Minds, Six Degrees, da One of Us (Swamp81, 2009)
Sensational & Spectre, Rip Like This, da Acid & Bass (Wordsound, 2009)

Potete scaricare la puntata qui: http://www.mediafire.com/?ymimtfwitmx

lunedì 25 gennaio 2010

Inusitat*

Puntata di lunedì 25/01
In studio Michele Restuccia e Jonathan Clancy


Active Child
- Wilderness (Sun Rooms - Mirror Universe Tapes)
Uusitalo - Puut Juuriltan (Karhunainen - Huume Recordings 2007) -> Vladislav Delay è in concerto sabato 30 al Locomotiv Club di Bologna
Grizzly Bear - Boy From School (Hot Chip Cover) (web exclusive)
Kasper Bjorke - Young Again (Lopazz & Zarook Remix) ('Young Again' promo cds - HFN)
Grave Babies - Eating Babies (Deathface Cassette - Skrot Up)
Lusine - Gravity (A Certain Distance - Ghostly 2009)
Gold Panda - Quitter's Raga ('Quitter's Raga' 7" - Make Mine 2009)
The Morning Benders - Promises (Big Echo - Rough Trade)
Oneohtrix Point Never - Behind The Bank (Rifts - No Fun Productions)
Âme - Setsa ('AaVv - Temporary Secretary by Dixon' - Innervisions)
Eluvium - The Motion Makes Me Last (Similes - Temporary Residence)
Javelin - Me Thing Drawing Me (www.xlr8r.com exclusive)
Mathemagic - Beach Days (Transparent Blog)
Super Furry Animals - Moped Eyes

mercoledì 20 gennaio 2010

Even the Pressure is Precious...



Cliccate sul player podomatic per ascoltare l'ultima puntata di Thermos del martedì!

19/01/010
Hyetal, We Should Light a Fire, da Mary Anne Hobbs Wild Angels (Planet Mu, 2009)
2562, Lost, da Unbalance (Tectonic, 2009)
Four Tet, There Is Love In You (Domino, 2010), new album streaming su http://soundcloud.com/four-tet/there-is-love-in-you
Mordant Music, Symptoms, da Symptoms (Mordant Music, 2009)
Computer Jay, Distance (Ramp, 2009)
Suz, The Gathering (Thavius Beck remix), da Shape of Fear and Bravery Remixed (No.Mad, 2010)
Thavius Beck, Pressure, da Dialogue (Big Dada, 2009)
Sensational & Spectre, Grand Imperial, da Acid & Bass (Wordsound, 2009)
Blakroc, Stay Off the Fuckin' Flowers (ft. Raekwon), da Blakroc (V2, 2009)
King Midas Sound, Goodbye Girl, da Waiting For You... (Hyperdub, 2009)
Sole & the Skyrider Band, Battlefields (ft. Markus Acher), da Plastique (Fake Four, 2009) ... in concerto venerdì 22 gennaio al Locomotiv Club, Bologna
Dirty Projectors, Ascending Melody 7" (Domino, 2010) download gratuito su http://www.dirtyprojectors.net/
Animal Collective, What Would I Want Sky, da Fall Be Kind (Domino, 2009)


lunedì 18 gennaio 2010

Motorfreaks!

Questo lunedì 18in studio Michele Restuccia e Gaspare Caliri (SentireAscoltare.com street team)

Jose James - Black Magic (Joy Orbison remix) ('Blackmagic (Joy Orbison / Untold Remixes)' 12" - Brownswood Recordings 2009)
Beak> - Iron Acton (Beak> - Invada 2009)
Neu! - Hallogallo (Neu! - Astralwerks 1971/2008)
Jori Hulkkonen - Man From Earth (Man From Earth - Turbo 2009)
Gigi - Strolling Past the Old Graveyard (Maintentant - Tomlab)
Sweat.X - I'm That Alley (Cat of Nines Dub) (Saviour & Messiah ep - web xclusività)
Pankow - Boys And Girls (Hard Dub) ('Play the Hits of the Nineties' 12" - Contempo Records 1988)
Joy Orbison - BRKLN CLLN ('J. Doe / BRKLN CLLN' 12" - Doldrums 2009)
The Necessaries - State of Art ('AaVv - Bob Blank - The Blank Generation, Blank Tapes 1975-1985' - Strut Records)
Amy Winehouse - In My Bed (Bugz in the Attic Dub) ('AaVv - Bugz in the Attic Got the Bug 2' - BBE 2009)
Dead Science - Throne Of Gold (The Jump Off) (Villanaire - Constellation - 2008)
Taken By Trees - Anna (East of Eden - Rough Trade 2009)
Beach House - Norway (Teen Dream - Bella Union)
Shafiq Husayn - Jungle Booking ('Evil Man' promo cds - Rapster)


giovedì 14 gennaio 2010

ciao a Jay Reatard

Musicista che ha accompagnato e che continuerà ad accompagnare moltissime puntate di Thermos.

mercoledì 13 gennaio 2010

9002: odissea nel suono















Disco dell'anno:

MOS DEF, “The Ecstatic” (Downtown)


nell' alto dei cieli...:

ANIMAL COLLECTIVE, "Merriweather Post Pavilion" (Domino)

DJ SPRINKLES, “Midtown 120 Blues” (Mule Musiq)

HARMONIC 313, "When Machines Exceed Human Intelligence" (Warp)

WILLIE ISZ, "Georgiavania" (Lex)


altri protagonisti...:

ACTRESS, "Hazyville" (Werk)

BODYCODE, “Immune” (Spectral Sound)

DIRTY PROJECTORS, "Bitte Orca" (Domino)

DR. WHO DAT?, "Beyond 2morrow" (Lex)

KING MIDAS SOUND, “Waiting For You...” (Hyperdub)

MARTYN, "Great Lenghts" (3024)

MORDANT MUSIC, “Symptoms” (Mordant Music)

NOMO, “Invisible Cities” (Ubiquity)

PONTIAK, “Maker” (Thrill Jockey)

RAEKWON, “Only Built for Cuban Linx pt. II” (EMI)

Q-TIP, “Kamaal/The Abstract” (Battery)

SA-RA CREATIVE PARTNERS, “Nuclear Evolution: The Age of Love” (Ubiquity)

SHACKLETON, “Three Eps” (Perlon)


...si sono distinti anche...:

ANTIPOP CONSORTIUM, “Fluorescent Black” (Big Dada)

BEN FROST, “By the Throat” (Bedroom Community)

BIBIO, “Ambivalence Avenue” (Warp)

BROADCAST AND THE FOCUS GROUP, “Investigate Witch Cults of the Radio Age” (Warp)

CAGE, “Depart From Me” (Definitive Jux)

DANGER MOUSE & SPARKLEHORSE, “Dark Night of the Soul” (self-released)

DM STITH, “Heavy Ghost” (Asthmatic Kitty)

DOOM, "Born Like This" (Lex)

FUCK BUTTONS, “Tarot Sport” (ATP Recordings)

MI AMI, "Watersports" (Quarterstick)

MISSION OF BURMA, “The Sound The Speed The Light” (Matador)

MULATU ASTATKE & THE HELIOCENTRICS, "Inspiration Information 3" (Strut)

NATHAN FAKE, "Hard Islands" (Border Community)

NOSAJ THING, “Drift” (Alpha Pup)

ONEIDA, “Rated O” (Jagjaguwar)

RAIN MACHINE, “Rain Machine” (Anti)

THAVIUS BECK, “Dialogue” (Big Dada)

TYONDAI BRAXTON, “Central Market” (Warp)


Ascoltate la puntata:


2009 BEST NEW MUSIC Alarico Mantovani THERMOS RCDC by Alarico

Scaricate la puntata:

lunedì 11 gennaio 2010

Avanzi + promesse

In studio Michele Restuccia senza il fido Jonathan Clancy che torna tra 7 gg.

Floating Points
- Peroration V (Feat Fatima) ('AaVv - Brownswood Bubblers Four' - Brownswood recs 2009)
Tune Yards - News (Bird Brains - 4AD)
The Electones - The Book of Elsewhere (If You'll Be Null, I'll Be Void - Beatservice 2009)
La Roux - In For the Kill (Skream's Let's Get Ravey Remix) ('In For the Kill' promo cds - Polydor 2009)
The Field - I Have the Moon, You Have the Internet (Gold Panda Remix) ('AaVv - Music for Our Future, Inspired by the SyFy Original Series Caprica' - XLR8R/Pitchfork/Create Digital Music)
Yeasayer - Ambling Alp (Memory Tapes remix) ('Ambling Alp' promo cds - Mute)
Cobblestone Jazz - Lime in da Coconut (live) (23 Seconds - !K7 2008)
dal vivo sabato 30 al Link, dove sabato 16 tra l'altro suona Motor City Drum Ensemble!! Entrambi consigliati..ssimi..

The Rias Orchestra conducted by Helmuth Brandenburg - Pru Erebu ('AaVv - Strange Breaks & mr Thing II' - BBE)
Four Tet - Love Cry (Roska remix) ('Love cry' promo cds - Domino Recordings 2009)
Vampire Weekend - Cousins ('Cousins' promo cds - XL)
Peter Kruder - Law of Return ('AaVv - Temporary Secretary by Dixon' - Innervisions)
Kiki - Good Voodoo (Visionquest remix)
('AaVv - Temporary Secretary by Dixon' - Innervisions)
Mark Pritchard - Wind It Up (Feat. Om'mas Keith) ('AaVv - Modeselektor - Body Language Vol. 8 - Get Physical 2009)
Djedjotronic - Dirty & Hard (
feat. Spoek Mathambo) ('AaVv - Modeselektor - Body Language Vol. 8 - Get Physical 2009)

lunedì 4 gennaio 2010

Continua o no la neve?

Lunedì 4 gennaio 2010 (!)
Registrato al calduccio dalla neve Jonathan Clancy, mani al caldo dietro il mixer Michele Restuccia.

Rowland S. Howard - Pop Crimes (Pop Crimes )
Julian Lynch - Es's (Underwater Peoples Winter Review - download da Chocolate Bobka)
Fluffy Lumbers - Adoration (Underwater Peoples Winter Review - download da Chocolate Bobka)
Active Child - She Was A Vision (7" - Transparent)
Woodsman - Sunglass (Collages - Mexican Summer)
The Sticks - Messing Around (s/t -Upset The Rhythm)
Night Control - Maybe There's A Chance (da No Pain In Pop)
Privacy - Love Don't Love Long

MR mix

King Midas Sound - Earth a Kill Ya (Waiting For You - Hyperdub 2009)
Brassica - The Centre ('The Centre' 12" - Dissident 2009)
Four Tet - Our Bells ('Love Cry' 12" - Domino 2009)
James Pants - Thin Moon (7 Seals - Stones Throw 2010) / Link http://www.stonesthrow.com/jukebox/jamespants-thinmoon.mp3
Eric Copeland - Al Anon (Alien In A Garbage Dump - Paw Tracks 2009) / LINK http://dublabmedia1.net/audio/mp3/dublab_mp3_343.mp3
Yacht - Waste of Time (Hedford Vachal Remix) ('Don’t Put Out' 7"/digital - Marriage Records) / LINK http://www.dublab.com/mp3/dublab_mp3_334.mp3
The Lines - Airlift (Flood Blank - Acute records 2008) / LINK http://acuterecords.com/sounds/ACU011/TheLines_Airlift.mp3
Shina Williams & His African Percussionists - Agboju Logun ('AaVv - Nigeria 70: The Definitive Story Of 1970's Funky Lagos' - Strut 2009)

venerdì 1 gennaio 2010

010

Amiche e amici di Thermos, il Pontefice in persona mi ha pregato di porgervi i suoi più sentiti auguri binari. Il 12 gennaio torno con una puntata da non perdere, tutta dedicata ai MIGLIORI DISCHI del 2009. Vi consiglio di comprare una C90 per immortalare l'evento, anche se non è escluso che per l'occasione venga realizzato uno di questi moderni podcast che i giovani tanto apprezzano... Statemi bene (e battete un colpo se ci siete, dannati solipsisti...)...

Qui di seguito la playlist dell'ultima puntata di Thermos del martedì, andata in onda il 22 dicembre scorso:
Animal Collective, What Would I Want Sky, da Fall Be Kind (Domino, 2009)
Flaming Lips, Convinced of the Hex, da Embryonic (Warner Bros, 2009)
Pontiak, Sea Voids, da Sea Voids (Thrill Jockey, 2009)
Mission of Burma, SSL 83, da The Sound the Speed the Light (Matador, 2009)
Ben Frost, Killshot, da By the Throat (Bedroom Community, 2009)
Tyondai Braxton, Opening Bell, da Central Market (Warp, 2009)
Daniel Meteo, The Beat of the Heart, da Working Class (Shitkatapult, 2009)
Shackleton, Moon Over Joseph's Burial, da Three Eps (Perlon, 2009)
King Midas Sound, One Ting, da Waiting For You... (Hyperdub, 2009)
Blakroc, On the Vista (ft. Mos Def), da Blakroc (V2, 2009)
Thavius Beck, Pressure, da Dialogue (Big Dada, 2009)
Sensational & Spectre, Danger (ft. Black Chamaleon & Kev Hutch), da Acid & Bass (Wordsound, 2009)

giovedì 24 dicembre 2009

Il Thermos con le classifiche dentro

Il penultimo appuntamento per quest’anno con il Thermos del mercoledì (quello di "polaroid") è andato in onda lo scorso 9 dicembre, e io e la Fagotta ci siamo divertiti a suonare le nostre Classifiche dei Dischi dell'Anno. Podcast ed mp3 come sempre li trovate su Vitaminic. Questa è la playlist:

Suburban Kids With Biblical Names – 1999
Great Lake Swimmers – Stealing Tomorrow
Uochi Toki – Il nonno, il bisnonno
Passion Pit – Little Secrets
The Drums – I Felt Stupid
Dent May & His Magnificent Ukulele – Lovesong 2009
The Calorifer Is Very Hot! – Lester
Marcilo Agro e il Duo Maravilha – Mi ricordo
The Wave Pictures – Come on Daniel
A Classic Education – Stay, Son
Fine Before You Came – Natale
Girls – Lust For Life
Phoenix – Lasso
Darren Hayman & The Secondary Modern – Pram Town
Andrew Bird – Oh No
The Pains Of Being Pure At Heart – This Love Is Fucking Right
Fanfarlo – The Walls Are Coming Down
Let’s Wrestle – We Are The Men You’ll Grow To Love Soon

lunedì 21 dicembre 2009

Freddo tropicale

Lunedì 21 - in studio Michele e Gaspare Caliri di SentireAscoltare

Thunderheist - Nothing 2 Step 2 (s/t - Big Dada)
Tune Yards - Hatari (Bird Brains - 4AD)
Seu Jorge & Ana Carolina - Carolina (Seu & Ana Ao Vivo - Sony Brasil 2006)
King Midas Sound - Cool Out (Waiting for You - Hyperdub)
Minus 8 - Give It Back (Feat Virag) (Slow Motion - Compost)
Helado Negro - Awe (Awe Owe - Ashtmatic Kitty)
The Electones - Death With Benefits (If You'll Be Null, I'll Be Void - Beatservice)
Oneida - Brownout Lagos (Rated 0 - Jagjaguwar)
Pieces of Peace - Pollution (s/t - Cali Tex/Quannum Projects 1972/2006)
The Slits - So Tough - (Cut - 4 Men With Beards 2005)
Vanessa Da Mata - Fugiu Com A Novela (Multishow Ao Vivo - Sony Brasil)
Hexlove - Caged Heat (Your Love Of Music Will Play An Important Part In Your Life - Porter)
James Pants - This Christmas Girl) ('AaVv - Badd Santa - A Stones Throw Records Xmas' - Stones Throw Records 2008)

mercoledì 16 dicembre 2009

Lascia...? Raddoppia!!!



Amiche e amici, ieri sera Thermos del martedì e Seconda Visione hanno raddoppiato in esaltante joint venture per una puntata deluxe di quiz a premi, cazzeggio troglodita, lancio di souvenir e tanto altro ancora... Con gaudio sottolineo che i cinque nuovi abbonati reclutati ieri sera (uno anche dalla rossa Belgrado... mica cazzi!), hanno risposto prontamente ai quesiti su Chaplin, Erykah Badu, Darby Crash/John Lennon, Conan il distruttore, Jesus Lizard...! Con Thermos ci sentiamo martedì prossimo!
PS: a chi indovina i personaggi ritratti nelle foto offro personalmente da bere all'aperitivo della radio sabato sera alla Pillola 400 http://www.lapillola.net/ in via Algardi alla Bolognina... yeah!

lunedì 14 dicembre 2009

Thermos del lunedì (campagna abbonamenti)


In studio quiz dischi e canzoni con Jonathan Clancy e Michele Restuccia

Fagget Fairys - Feed The Hors (Club Dub) (Promo cds - Music for Dreams)
Lonely Galaxy - Have A Heart (web solamente, il video e il pezzo da qui)
Ladytron - Tomorrow (Port Royal remix) (Tomorrow' cds - Nettwerk)
Spectrals - Keep Your Magic Out of my House (anticipazione da qui)
Vanessa Da Mata - Vermelho (Multishow Ao Vivo - Sony Brasil)
The Antlers - Bear (Hospice - Frenchkiss)
Lushlife - In Soft Focus (feat Ezra Koening) (Cassette City - Rapster)
Ducktails - Beach Point Pleasant (Landscapes - Old English Spelling Bee)
Dani Siciliano - Extra Ordinary (Likes - !K7 2004) in concerto venerdi' 18 a Carpi per Ctrl+C Festival
Universal Studios Florida - Autobahn Periques (EP - Little Furry Things)
Moodyman - Rectify ('AaVv - Underworld vs the Misterons' - !K7)
Circlesquare - Untitled (for christmas) regalo via newsletter di ! K7 e ripreso qua

Due thermos al prezzo di uno

Tra feste, dj-set e concerti non si riesce a stare dietro al calendario del rutilante Thermos del mercoledì, quello di polaroid. E così questa settimana vi beccate due puntate al prezzo di una. E per di più senza la Fagotta on the mike. Andiamo con le tracklist:

25 novembre
Califone - 1928
Real Estate - Suburban Dogs
The Notwist - Boneless (Grizzly Bear remix)
Wild Honey – To Steal A Piece Of Art
Lucky Soul - White Russian Doll
The Calorifer Is Very Hot - Dying Bursting Out
[in collegamento da Roma La Donna di Prestigio per la rubrica "Alcolismo & Moquette" o forse "Remixorama"]
Flying Lotus – Testament (Breakage's Bill's Suit Mix)
My Awesome Mixtape - Hearts To Lend
Letting Up Despite Great Faults - The Colors Aren't You Or Me
Best Coast - When I'm With You
Liechtenstein - By Staying Here (We Will Slowly Disappear)
The Mary Onettes - Puzzles
Damien* - Unaware Unaware
Stricken City - P.S.

2 dicembre
[ospite in studio: Max di Complottoemmezzo]
Shout Out Louds - Walls
A Classic Education - What My Life Could Have Been
Local Natives - Airplanes
Boyracer - I Wish It Could Be Christmas Everyday
The Clientele - Never Anyone But You
Clare and The Reasons - Ooh You Hurt Me So
Dum Dum Girls - Jail La La
Girls - Morning Light
The Feelies - Fa-Ce-La
Tap Tap - Half Moon Street
The Mary Onettes - God Knows I Had Plans

Trovate podcast ed mp3, come sempre, su Vitaminic.

lunedì 7 dicembre 2009

mix pre festivo

Compressi dagli impegni pre-festivi Jonathan e Michele vi danno appuntamento in diretta a lunedì prossimo, 14/12,all'avvio della campagna abbonamenti della radio.
Questa sera ascolterete un mix curato da Michele col sorriso di Jonathan, che contiene le seguenti canzoni:

The Mole - Intro

Polvo - Production Values
Mono-Poly - Oil Fields (http://dublab.com/mp3blog?id=1314)
Hermeto Pascoal - Banda Encarnação
Floating Points - Truly
Wackies Rhythm Force - Movie Show Dubwise (edit)
FM Belfast - Frequency
Womack & Womack - Conscious Of My Conscience
Gang Gang Dance - First Communion (Tv On The Radio Mix)
Arthur Verocai - Na Boca Do Sol
Basil Hardaus - Make Me Dance (Hard for the Dj)
Lamb - Transfatty Acid (Kruder & Dorfmeister Remix)
Archie Shepp - Attica Blues
Kate Wax - Cash On Time (Dave The Hustler Remix)
Midaircondo - Could You Please Stop
Simon Dupree and The Big Sound - Kites



mercoledì 2 dicembre 2009

Purple is the Colour









Amiche e amici, anche Thermos si tinge di viola questa settimana... A cosa pensate se dico "immacolata concezione"? Eh, lo so: tante cose umide e pruriginose... Martedì prossimo, 8 dicembre, Thermos non andrà in onda: santificherò la festa avviando le pratiche per lo sbattezzo... Fatta questa doverosa premessa vado diretto alla playlist di ieri sera, saluti a tutti, alla prossima!

Califone, Funeral Singers, da All My Friends Are Funeral Singers (Dead Oceans, 2009)
Flaming Lips, Powerless, da Embryonic (Warner Bros, 2009)
Mission of Burma, Forget Yourself, da The Sound The Speed The Light (Matador, 2009)
Tortoise, Gigantes, da Beacons of Ancestorship (Thrill Jockey, 2009)
Nomo, Waiting, da Invisible Cities (Ubiquity, 2009)
Philip Cohran & the Artistic Heritage Ensemble, The African Look, da VV. AA. Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz & the Civil Rights Movement 1963-82 (Soul Jazz, 2009)
The Pharaohs, Freedom Time, da VV. AA. Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz & the Civil Rights Movement 1963-82 (Soul Jazz, 2009)
Shackleton, Mountains of Ashes, da Three Eps (Perlon, 2009)
King Midas Sound, Cool Out, da Waiting For You (Hyperdub, 2009)
Benga, On the Edge, da VV. AA. Steppas' Delight, Dubstep Present to Future (Soul Jazz, 2009)
Von D ft. Phephe, Show Me, da VV. AA. Steppas' Delight, Dubstep Present to Future (Soul Jazz, 2009)
2562, Flashback, da Unbalance (Tectonic, 2009)
Virus Syndicate, Hijack, da Malaria EP (Contagious, 2009)

Concerti segnalati: Germs, lunedì 7 Locomotiv (ci sarà anche Darby Crash in streaming dall'oltretomba) e Andrew Weatherall, lunedì 7 Kindergarten (dalla sigla di Thermos si materializzerà anche il fantomatico e funambolico Matteo Lavagna... ciao Matte!).

lunedì 30 novembre 2009

Dai che ieri per 3 secondi non era grigio

Thermos di lunedì 30 novembre. In studio precisi e riposati Michele Restuccia e Jonathan Clancy.

Grizzly Bear - Cheerleader (Neon Indian 'Studio 6669' Remix)
Mir - No Parts Inside (s/t - Wallace Records)
Dominant Legs - About My Girls (7" - True Panther)
Official Secrets Act - Bloodsport (Filthy Dukes remix)
Suicide - Rain Of Ruin (A Way Of Life - Blast First 1988)
Shafiq Husayn - Major Heavy feat. Sonny Coates & Coates Bass D(en'a free ka - rapster)
King Midas Sound - Meltdown (Waiting for You - Hyperdub)
Speech DeBelle - Go Then, Bye (Esser remix) (Go Then, Bye promo cds - Big Dada)
Washed Out - Phone Call (High Times - Mirror Universe Tapes)
Metric - Twilight Galaxy (Fantasies - Metric Productions)
The Sandwitches - Marry Me (How To Make Ambient Sadcake - Turn Up Records)
Yo Majesty - Don't Let Go (Radio Slave Vocal)
Atlas Sound - Criminals (Electronic Version) (Rough Trade EP - 4AD)
Lushlife - In Soft Focus (feat Ariel Pink) (Cassette City - Rapster)

mercoledì 25 novembre 2009

History Lesson Part II






Amiche e amici di Thermos, è sempre un piacere aprire la trasmissione con pezzi incantevoli... come J. City di Tyondai Braxton, canzone figlia dei Settanta più evoluti e del post-punk di This Heat e XTC. Un brano molto diverso dal resto dell'album Central Market (Warp), nel quale pare di sentire l'anima giocherellona dei Battles flirtare con Stravinsky e Ravel, in generale una sorta di divertissement/volgarizzazione pop dei linguaggi della musica classica e contemporanea che sto ascoltando con molto piacere in questi giorni. E che dire di Feed, dal nuovo The Sound The Speed The Light (Matador) dei Mission of Burma? Ho sempre nutrito un grande amore per questa band di hardcore evoluto che nei primissimi Ottanta mostrò precocemente una cifra stilistica assolutamente originale ed influente. Se amate band dall'impatto emotivo come gli Husker Du dovete scoprire assolutamente questa formazione di Boston meno nota ma altrettanto valida ed ancora in splendida forma. A seguire ci siamo sparati O Katrina!, il vero e proprio inno di quei Black Lips che tanta grinta e buon umore ci hanno trasmesso giovedì scorso al Covo: ci sono momenti in cui il garage di questi quattro ragazzotti americani pare uscire direttamente da Nuggets. Stanno facendo proseliti persino in ambienti non sospetti: hanno stretto amicizia con GZA del Wu Tang Clan ed insieme hanno registrato una bella versione di The Drop I Hold che ci siamo sentiti a ruota. In tema di concerti la settimana in città è ricca di appuntamenti romantici con artisti che hanno fatto scuola e storia nei loro rispettivi ambiti: Tortoise all'Estragon venerdì sera (buon disco davvero il loro nuovo Beacons of Ancestorship); Martin Rev e Pan Sonic sabato sera al Locomotiv; Mike Watt degli immensi ed indimenticabili Minutemen si esibirà invece domenica e sarà accompagnato da due ottimi musicisti come Andrea Belfi e Stefano Pilia. A proposito di Minutemen vi consiglio di recuperare questo bellissimo documentario uscito un paio d'anni fa sulla storia della band ed intitolato We Jam Econo. Date un'occhiata al trailer. Ci si becca allora... ecco la playlist della puntata di ieri:
Tyondai Braxton, J. City, da Central Market (Warp, 2009)
Mission of Burma, Feed, da The Sound The Speed The Light (Matador, 2009)
Black Lips, O Katrina!, da Good Bad Not Evil (Vice, 2007)
Black Lips ft. GZA, The Drop I Hold (2009)
Raekwon ft. Inspectah Deck, RZA & Tash Mahogany, Black Mozart, da Only Built for Cuban Linx pt. II (EMI, 2009)
Cage, I Found My Mind in Connecticut e I Lost It in Haverton, da Depart From Me (Definitive Jux, 2009)
Thavius Beck, Away, da Dialogue (Big Dada, 2009)
Shafiq Husayn ft. Fatima, Lil' Girl, da En-A-Free-Ka (Plug Research, 2009)
Horace Tapscott & The Pan Afrikan Peoples Arkestra, Peyote Song No. III, da Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz & the Civil Rights Movement 1963-82 (Soul Jazz, 2009)
Tortoise, Charteroak Foundation, da Beacons of Ancestorship (Thrill Jockey, 2009)
Q-Tip, Do U Dig U?, da Kamaal/The Abstract (Battery, 2009)
Débruit ft. 215TFK & Stray, Soles Sweat, da Let's Post Funk (Civil Music, 2009)

lunedì 23 novembre 2009

Liquidità gustosa

Lunedì 23 in studio Gaspare Caliri + Michele Restuccia

Joy Orbison - Hyph Mngo ('Hyph Mngo / Wet Look' - Hotflush Recordings) **il suo remix di Love Cry di Four Tet da qui
James Holden - Lump (The Idiots Are Winning - Border Community - 2006)
John McEntire - J.I.H.A.D. ('AaVv - At Home With The Groovebox' - Grand Royal 1999) ** Tortoise in concerto a Bologna (Estragon) venerdì 27/11/09
The Horrors - The Three Decades (Primary Clours - XL)
Mùm - Awake on a Train (Live at BBC1 - 10 05 2001 cd-r)
Le Loup - Forgive Me (Family - Talitres)
Jennifer Gentle - Opel ('AaVv - Clowns & Jugglers, A Tribute To Syd Barrett' - Octopus)
Squarepusher - Delta V (Just aSouvenir - Warp Records 2008)
Sweet Exorcist - Clonk (Freebass) ('AaVv - Warp2 Classics 89-92' - Warp Records 1999)
Eddie Drennon - Disco Jam ('AaVv - Horse Meat Disco' - Strut)
Flipper - Sex Bomb (Album Generic - Domino 1981/2009)
Mark Pritchard - Heavy As Stone (cd-r)


Lavoretti in casa da cercare su internet

Eccoci a un nuovo appuntamento con il Thermos del mercoledì, quello di "polaroid". Il prestigio costa e bisogna proprio dire che Enzo e la Fagotta non badano a spese, soprattutto quando si tratta di gravare sulla bolletta telefonica della radio. Anche questa settimana, infatti, un paio di collegamenti preziosi ci hanno permesso di scoprire un sacco di cose sui lavoretti in casa e su quale caffè frequenta quel marpione del cantante dei Pains Of Being Pure At Heart. Ah, in mezzo ci sono state anche alcune canzoni e un po' di segnalazioni di concerti: di seguito la playlist, mentre su Vitaminic potete scaricare il podcast e riascoltare la puntata streaming:

Wild Honey - Whistling Rivalry
Grand Archives - Oslo Novelist
Girls - Headache
[collegamento con Beatrice per la sua rubrica che cambia sempre titolo]
Let's Wrestle - In Dreams
The Leisure Society – Save It For Someone Who Cares
The Lemonheads - Stove
[in collegamento con Elisa Graci da New York per la rubrica Everybody loves an italian girl ]
The Pains Of Being Pure At Heart - 103
Giardini di Mirò - La Vampa 02

mercoledì 18 novembre 2009

Freedom Rhythm & Sound




Amiche e amici di Thermos, la principale novità di cui abbiamo parlato ieri sera è una doppia uscita tematica della Soul Jazz Records dedicata al jazz "rivoluzionario" dei Sessanta e Settanta. Rivoluzionario per almeno due motivi: da un punto di vista artistico, musicisti di grandezza immane come Art Ensemble of Chicago, Archie Shepp, Sun Ra, Max Roach e tanti altri hanno letteralmente modificato il panorama culturale mondiale creando forme e linguaggi realmente nuovi ed esaltanti; da un punto di vista politico, queste musiche hanno accompagnato e fatto da colonna sonora alle durissime ed orgogliose lotte sociali del movimento per i diritti civili dei neri afroamericani, e talvolta hanno costituito veri e propri manifesti rivendicativi di pari dignità, afrocentrismo, libertà di espressione, uguaglianza, liberazione dal colonialismo. Due uscite complementari dicevamo: un doppio cd antologico intitolato Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz & the Civil Rights Movement 1963-82, corredato da splendide foto che ritraggono, tra gli altri, Martin Luther King, Mohammed Alì, Black Panthers; e poi uno spettacolare libro formato 12" x 12", dunque dell'esatta grandezza di un LP, intitolato Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz Original Cover Art 1965-83, e dedicato proprio ai particolari, creativi ed originali artwork tipici delle copertine dei dischi jazz di quel periodo, qui riprodotti in ampie e curate stampe... inutile dire che è un piacere ineguagliabile sfogliare queste pagine dense di storia, arte e dischi magnifici da gustare o riscoprire. Consiglio personale: poiché in quest'opera non è citato, un disco del 1960 che precorre assolutamente i tempi e che vi obbligo a recuperare è il fondamentale ed epocale We Insist! Freedom Now Suite di Max Roach, con una divina ed insuperabile Abbey Lincoln alla voce.
Ecco la playlist completa della puntata di ieri:
Mayer Hawthorne, Your Easy Lovin' Ain't Pleasin, da A Strange Arrangement (Stones Throw, 2009)
Q-Tip, Barely In Love, da Kamaal/The Abstract (Battery, 2009)
Bibio, Sugarette, da Ambivalence Avenue (Warp, 2009)
Pivot, Colorado (pezzo originale dei Grizzly Bear), da Warp Recreated (Warp, 2009)
Six Organs of Admittance, Actaeon's Fall, da Luminous Night (Drag City, 2009)
Giardini di Mirò, La favilla, da Il fuoco (Unhip, 2009)
Art Ensemble of Chicago, Old Time Religion, da Freedom Rhythm & Sound, Revolutionary Jazz & the Civil Rights Movement 1963-82 (Soul Jazz, 2009)
Shackleton, (No More) Negative Thoughts, da Three Eps (Perlon, 2009)
Hyetal, We Should Light a Fire, da Mary Anne Hobbs Wild Angels (Planet Mu, 2009)
Thavius Beck, Pressure, da Dialogue (Big Dada, 2009)
Mark Pritchard & Om'mas Keith, Wind It Up (Hyperdub, 2009)
Neil Landstrumm, The Coconut Kestrel, da Bambaataa Eats His Breakfast (Planet Mu, 2009)
Darkstar, Aidys Girl's a Computer, da 5 Years of Hyperdub (Hyperdub, 2009)



lunedì 16 novembre 2009

cassetta x gli amici


JC+MR conducono la puntata del lunedì che sembra una compilation C90 x amici.


Animal Collective - Brother Sport ('Brother Sport' promo cds - Domino)
Ebony Bones - Smiles & Cyanide (Bone of my Bones - Sunday Best)
James Poyser / The Rebel Yell - Spend the Night (Love & War - BBE/Rapster)
Lotus Plaza - Quicksand (The Floodlight Collective - Kranky) In concerto giovedì 18/11 al Clandestino di Faenza
King Sunny Ade & His African Beats - Synchro System (Synchro System - Island 1983)
Heinz - Just Like Eddie ('AaVv - Joe Meek The Alchemist of Pop' - Sanctuary 2002)
Dak - For the Sun (Standthis - Leaving Records) da dublab
Herbie Hancock
- Metal Beat (Extended Version by François Kevorkian & John Potoker) ('Metal Beat' 12" - Columbia 1984)

Dj T - To the Drum (The Inner Jukebox - Get Physical)
Black Lips - Veni Vidi Vici (Good Bad Not Evil - Vice 2007)
in concerto giovedì 19/11 al Covo di Bologna
Banjo Or Freakout - Left It Alone ('Left It Alone / Breath Out' 7" - Half Machine)
The Very Best - Chalo (Warm Heart of Africa - Moshi Moshi)
Mayer Hawthorne - The Hills (A Strange Arrangement - Stones Throw)

Frequently asked questions about time travel and podcast?

Il Thermos del mercoledì è quello di polaroid, con Enzo e la Fagotta, ma anche quello dei viaggi nel tempo.
Per esempio, questa scaletta risale al 4 novembre scorso, ma qui sul blog compare oggi. Che storia eh.
Download mp3 e streaming, come sempre chez Vitaminic.


Letting Up Despite Great Faults – In Steps
Girls In Trouble – I Was Desert
The Leisure Society – Love’s Enormous Wings
Magpie – Death Of the Lovers
Surfer Blood – Swim (To Reach The End)
Thao with the Get Down Stay Down – Cool Yourself
[in collegamento da Londra, Matteo "Valido" Zuffolini per la rubrica "Londonwatch"]
Piano Magic – Recovery Positions
Mayer Hawthorne – One Track Mind
Stricken City – Sometimes I Love You, Sometimes I Hate you
Frightened Rabbit – Swim Until You Can’t See Land
Buzz Aldrin – Let’s Walk The Children Around The Space
Death In Plains – Clippings
The Mantles – Look Away

mercoledì 11 novembre 2009

(No More) Negative Thoughts


Una dimensione contemplativa quella in cui ci siamo calati ieri sera: una realtà parallela le cui caratteristiche portanti sono sottrazione e reiterazione. Apertura dunque non a caso affidata a Q-Tip, che nella sua elegante e grintosa A Million Times, tratta da Kamaal/The Abstract, canta "Te l'ho detto un milione di volte /ma tu lo rifai di nuovo / e continuerai a farlo". La voce di Tim Rutili dei Califone affonda come una lama di coltello nei nostri cuori, come nel caso di Evidence, magnifica dolce rarefatta ballad, come loro sanno fare, contenuta nel nuovo album All My Friends Are Funeral Singers (su Dead Oceans). In quanto ad intensità emotiva e doti interpretative non è da meno Rain Machine e la sua Smiling Black Faces. L'estasi mistica la raggiungiamo con due uscite in casa Drag City: Luminous Night, nuovo album dei Six Organs Of Admittance di Ben Chasny e God Is Good degli Om. Dopo la sequenza delle rispettive Bar-Nasha e Cremation Ghat I e II ho visto la Luce nelle tenebre e anche Dio mi è sembrato un po' più buono del solito. Psichedelia in entrambi i casi ma con diversi connotati: radici nel folk per Six Organs, solide basi nei Black Sabbath e nel kraut-rock per gli Om. Perfetto preludio agli undici minuti di crescendo ritmico di Toive, dall'ultimo lavoro di Vladislav Delay su Leaf intitolato Tummaa. Guardate il nuovissimo video relativo proprio a questo pezzo. In tema di raffinatezze abbiamo proseguito con la stupenda reinterpretazione di 3/4 Heart dei mitici Black Dog ad opera di quel grande artista che risponde al nome di Mark Pritchard, negli ultimi tempi associato soprattutto alle sue stupende produzioni con il moniker Harmonic 313. Come forse già sapete, nell'ambito di Recreated gli artisti Warp festeggiano i vent'anni della casa madre offrendo versioni differenti di pezzi composti da altri compagni d'etichetta e di qui dunque l'origine di questa e delle altre cover. In fatto di originalità uno che si batte bene è Shackleton: un equilibrato mix di techno e dub con suggestioni tribali ed industrial che abbiamo avuto la fortuna di godere sabato sera al Link per via di un inatteso turn-over con Martyn. Il suo nuovo Three Eps (su Perlon) è certamente uno dei migliori dischi che voi possiate ascoltare in questo momento in ambito elettronico. Le sue precedenti produzioni su Skull Disco lasciavano presagire ottime cose. E così è stato. La stessa misura e grazia è percepibile nell'inedito di Burial, Fostercare, contenuto in 5 Years of Hyperdub. Inutile esprimere opinioni sulla leggiadria, la delicatezza e la carica innovativa di questo artista: basti questo video bellissimo a colmare il gap dialettico. Restando in ambito dubstep l'epilogo è stato tutto per Lost, dal nuovo album Unbalance su Tectonic di 2562, le cui produzioni sono in genere piuttosto chirurgiche e silicee ma talvolta riescono ad emanare un calore cyborg etereo, come sapevano fare una volta gli Autechre. Meditate gente, meditate... alla prossima!